come cambia il cielo?

le costellazioni autunnali

ogni giorno ha una stella diversa

come cambia

il cielo di autunno

Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e le notti si allungano, aprendo la strada a un cielo notturno più profondo e contemplativo. Le costellazioni estive tramontano a ovest, mentre a est si affacciano lentamente le luminose figure invernali. Il cielo d’autunno, così, si fa ponte tra due stagioni, ricco di fascino discreto.

A dominare la scena c’è il grande quadrilatero di Pegaso, ben visibile in alto nel cielo, da cui si diparte la costellazione della Andromeda, che ospita la galassia più vicina alla nostra: M31, visibile anche a occhio nudo nelle notti buie come una macchiolina lattiginosa. È la stagione perfetta per osservare galassie, nebulose lontane e ammassi stellari sparsi tra Pegaso, Andromeda, il Triangolo, i Pesci e la Balena.

In autunno spicca anche la mitologia: la leggenda di Perseo, che salva Andromeda, incatenata allo scoglio, dal mostro marino Ceto, si svolge tra le costellazioni allineate nel cielo come una narrazione celeste.

L’autunno ci guida con calma verso il cuore dell’inverno, regalando serate fresche e cieli limpidi, da assaporare in silenzio, con lo sguardo puntato tra le profondità più remote del cosmo.

vuoi conoscerci meglio?

esplora con noi il cielo stellato!

Chiedi informazioni sulla nostra attività e diventa anche tu parte del nostro gruppo.