Vogliamo raccontarvi una storia, fatta di passione, lavoro e nottate in bianco.
Molti di voi sanno che in osservatorio si lavorava per l’aggiornamento e il potenziamento dell’attrezzatura al fine di poter finalmente aprirlo anche al pubblico con regolarità e riuscire a fare ricerca scientifica in maniera più proficua e continua.
Molti di voi sanno anche che l’osservatorio è ospitato all’interno della country house “la Celletta”, a Coldelce, sulle colline tra Pesaro e Urbino.
Quindi, finalmente ad osservatorio finito e operativo, pronti per iniziare una bella attività, i proprietari del terreno datoci in comodato, hanno ben deciso di attivare una delle clausole che regolano il comodato e quindi di interrompere, con undici (11) anni di anticipo il contratto in essere, senza alcun preavviso e senza che ci fossero mai stati problemi, screzi o infrazioni da parte nostra. Alla nostra domanda sulle cause e sul perché di questo cambio di direzione, non ci è stata data nessuna spiegazione.
Quindi ci troviamo, nostro malgrado a dover smontare tutto l’osservatorio, entro un anno, senza una destinazione certa e provare a ricominciare tutto da capo da qualche altra parte, oppure chiudere tutto.
Seguiteci e sosteneteci, perché sarà complicato rimettere in piedi un osservatorio. E, se qualcuno ha un posticino per noi ce lo comunichi. Grazie.
Vi terremo informati comunque di tutte le nostre attività di divulgazione che continueranno anche senza osservatorio. Siamo molto tristi e sconcertati.