osservatorio

il nostro piccolo gioiello

una finestra sull'universo

Coldelce: VST Paolo Maffei

Quindi, finalmente ad osservatorio finito e operativo (eravamo finalmente riusciti a terminare quasi tutto, ottica, meccanica, elettronica, l’osservatorio iniziava ad esprimere il suo potenziale) ci hanno cacciato.

Si, perché l’agriturismo “la Celletta” di Coldelce che ci ospitava ha deciso, così d’imperio, senza alcun tipo di preavviso e anche con qualche “squallido depistaggio” fatto di “non preoccupatevi per noi è importante la vostra presenza!” – quando invece ci era già stata inviata la raccomandata – di rescindere il comodato che ci concedeva 50 mq. (cinquanta, di cui utilizzati una ventina massimo) di terreno, con 11 (undici) anni di anticipo.

Erano stasti concordati 19 (dieciannove) anni…

Purtroppo ora stiamo cercando di smontare tutto, strumenti e struttura per provare a spostarlo, dove ancora non lo sappiamo. Per il momento tra cantine e solai…

Tutto quello che era stato il nostro lavoro in questi anni, i tanti sodi buttati via e il tanto tempo perso se ne vanno così, per dirla con Blade Runner “… come lacrime nella pioggia...“.

Peccato, perché noi abbiamo sempre cercato di essere il più discreti e corretti possibile, di dare una mano, spesso rinunciando anche a nostri diritti…

Vabbè ci rimbocchiamo le maniche, purtroppo esistono anche persone così, a cui la cultura, la scienza e la divulgazione danno fastidio o magari fanno solo “ombra”, come una quercia piantata in mezzo al nulla…

Ad Astra!

carlomariagelsi

vuoi conoscerci meglio?

esplora con noi il cielo stellato!

Chiedi informazioni sulla nostra attività e diventa anche tu parte del nostro gruppo.